Tematica Pesci

Megalops atlanticus Valenciennes, 1847

Megalops atlanticus Valenciennes, 1847

foto 118
Foto: Alber Kok
(Da: www.nas.er.usgs.gov)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Elopiformes Sauvage, 1875

Famiglia: Megalopidae Jordan & Gilbert, 1883

Genere: Megalops Lacepède, 1803


enEnglish: Atlantic tarpon

frFrançais: Tarpon de l'Atlantique

deDeutsch: Atlantischer Tarpun

spEspañol: Sábalo real, Tarpón

Descrizione

È caratterizzato dalla particolare forma della bocca, poiché è rivolta verso l'alto. La sua colorazione si presenta bluastra oppure verdastra nella parte superiore, mentre ai lati è argentea; per questo viene anche chiamato re d'argento. Una particolarità di questi pesci è che la vescica natatoria è quasi totalmente trasformata in polmone, permettendo di trattenere l'ossigeno anche in acque a poca densità di ossigeno. Può raggiungere la lunghezza massima di 2,5 m, per il peso massimo di 161 kg. Si nutre prevalentemente di piccoli pesci e di crostacei. Viene largamente pescato negli Stati Uniti meridionali, come l'Alabama e la Florida. È ambito sia a livello commerciale che a livello sportivo data la sua mole e la sua elevata combattività.

Diffusione

Questa specie è diffusa nelle aree costiere dell'oceano Atlantico, nelle lagune, in alcuni fiumi e in estuari negli Stati Uniti e a Cuba. Sono stati avvistati esemplari anche nei pressi della Nuova Scozia, nella Francia meridionale, in Argentina ed anche in Messico.

Sinonimi

= Clupea gigantea Shaw, 1804 = Clupea thrissoides Bloch and Schneider, 1801 = Tarpon atlanticus Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1847.

Bibliografia

–"†Megalops atlanticus Valenciennes 1847 (ray-finned fish)". PBDB.
–Adams, A.; Guindon, K.; Horodysky, A.; MacDonald, T.; McBride, R.; Shenker, J. & Ward, R. (2012). "Megalops atlanticus". IUCN Red List of Threatened Species. 2012.
–"Megalopidae" (PDF). Deeplyfish- fishes of the world. Retrieved 18 May 2017.
–Froese, R.; Pauly, D. (2017). "Megalopidae". FishBase version (02/2017). Retrieved 18 May 2017.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2005). "Megalops atlanticus" in FishBase. 05 2005 version.
–"Official Alabama Saltwater Fish". Alabama Emblems, Symbols and Honors. Alabama Department of Archives & History. 2006-04-27. Retrieved 2007-03-18.
–Hildebrand, Samuel F. (1939). "The Panama Canal as a Passageway for Fishes, with Lists and Remarks on the Fishes and Invertebrates Observed". Zoologica. 24: 15-45.
–Castellanos-Galindo, Gustavo A.; et al. (2019). "Atlantic Tarpon in the Tropical Eastern Pacific 80 years after it first crossed the Panama Canal". Reviews in Fish Biology and Fisheries. 29: 401-416.


00105
Stato: Grenada and the Grenadines
01095 Data: 30/10/1971
Emissione: Pesca sportiva
Stato: Cuba

01345 Data: 04/12/1967
Emissione: Anno internazionale del turismo
Stato: British Honduras
02430
Stato: Gabon

03424 Data: 09/12/1980
Emissione: Flora e fauna
Stato: Cayman Islands
04110 Data: 22/12/1988
Emissione: Pesca sportiva
Stato: Commonwealth of Dominica